Bonus Alberghi
Il Bonus Alberghi è un credito di imposta dell'80% sulle spese relative a interventi di ristrutturazione edilizia e miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere.
A chi si rivolge
Il credito d’imposta per la riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistico-alberghiere è accessibile da:
- alberghi
- villaggi albergo
- residenze turistico-alberghiere
- alberghi diffusi
- agriturismi
- strutture ricettive all’aria aperta (campeggi, villaggi turistici, parchi vacanza, etc.)
- stabilimenti termali
- altre strutture individuate dalle normative regionali.
L'agevolazione
I soggetti aventi diritto all'agevolazione possono richiedere un credito d’imposta – in un’unica soluzione e utilizzabile esclusivamente in compensazione - pari al 65% per gli interventi completati entro il 6 novembre 2021.
Il totale delle spese agevolabili non può superare la somma di 307.693,30 euro, per un credito d’imposta massimo riconoscibile di 200 mila euro.
Per gli interventi di riqualificazione e ristrutturazione alberghiera effettuati a partire dal 7 novembre 2021 e per quelli avviati dopo il 1° febbraio 2020 (ma non ancora conclusi alla data del 7 novembre 2021), viene invece applicato un credito d’imposta pari all’80%.
Per gli stessi soggetti, è inoltre riconosciuto un contributo a fondo perduto – non superiore al 50% delle spese sostenute – sempre dalla data del 7 novembre 2021 e fino al 31 dicembre 2024. Il contributo a fondo perduto potrà arrivare fino ad un massimo di 100 mila euro.

Le spese ammissibili
Gli interventi ammessi al credito d’imposta riguardano la manutenzione straordinaria, il restauro e il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia, l’eliminazione delle barriere architettoniche, l’incremento dell’efficienza energetica, la messa in sicurezza statica, l’acquisto di mobili e componenti d’arredo.
Gli stabilimenti termali possono richiedere l’agevolazione “anche per la realizzazione di piscine termali e per l’acquisizione di attrezzature e apparecchiature necessarie per lo svolgimento delle attività termali.
I nostri consigli
Attento all'automaticità
Una delle caratteristiche dei crediti d'imposta è l'automaticità. Non abusarne.
I successivi controlli dell'Agenzia delle Entrate potrebbero riservarti brutte sorprese
Investi
per crescere
Non ricorrere mai alle agevolazioni con il solo scopo di recuperare liquidità.
Investi solo quando è necessario per la crescita della tua azienda.
Affidati a professionisti
Non ti fidare di consigli troppo superficiali da parte di soggetti improvvisati.
I rischi sono altissimi. Segui sempre i consigli di chi conosce a fondo la materia.
Analizziamo gratuitamente la tua documentazione contabile e fiscale al fine di verificare la presenza dei requisiti necessari per poter accedere alle agevolazioni. Non paghi nulla e scopri quanto puoi risparmiare.
Ci occupiamo noi di tutto l'aspetto burocatico e ti aggiorniamo in tempo reale sullo stato d’avanzamento della pratica. Ci riconoscerai una commissione solo quando avrai ottenuto il beneficio.
Ci impegniamo a garantire le nostre prestazioni con l’assistenza tributaria nel caso in cui, durante il previsto periodo di accertamento, dovessero insorgere contestazioni da parte degli Enti verificatori.