logo_SOS_crediti_di_imposta_def_bianco_Marchio Ransomtax

VUOI CONOSCERE L’ESITO DI UN CONTROLLO FISCALE ANCORA PRIMA DI SUBIRLO?

Scopri il servizio SOS crediti d’imposta per verificare i tuoi crediti ed evitare sanzioni o difenderti efficacemente in caso di controllo.

VUOI CONOSCERE L’ESITO DI UN CONTROLLO FISCALE ANCORA PRIMA DI SUBIRLO?

Scopri il servizio SOS crediti d’imposta per verificare i tuoi crediti ed evitare sanzioni o difenderti efficacemente in caso di controllo.

Investi bene il tuo tempo,

continua a leggere solo se ti ritrovi in una di queste circostanze:

circostanza-rischio-1-landing-sos-crediti-di-imposta-ransomtax
circostanza-rischio-2-landing-sos-crediti-di-imposta-ransomtax
circostanza-rischio-3-landing-sos-crediti-di-imposta-ransomtax
circostanza-rischio-4-landing-sos-crediti-di-imposta-ransomtax
crediti-di-imposta-più-utilizzati-e-rischiosi-landing-sos-crediti-di-imposta-ransomtax copia
crediti-di-imposta-più-utilizzati-e-rischiosi-landing-sos-crediti-di-imposta-ransomtax_mobile

SCOPRI SOS CREDITI D’IMPOSTA

PERCHÉ TANTISSIME IMPRESE
HANNO GIÀ SCELTO SOS CREDITI D’IMPOSTA

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUI CREDITI D’IMPOSTA

E tu, che tipo di imprenditore sei?

E tu, che tipo di imprenditore sei?

Il rischio dell’inazione

IL CASO DI MARCO,
L’IMPRENDITORE IMPRUDENTE

Marco, un imprenditore di successo, decide di gestire internamente la rendicontazione dei crediti d’imposta del piano nazionale Industria 4.0, senza consultare esperti. Quando arriva un controllo fiscale, emergono errori e discrepanze che Marco non aveva previsto. Le sanzioni sono severe e la stabilità finanziaria dell’azienda è messa a rischio. La reputazione dell’azienda ne soffre gravemente e anche il conto economico. Marco realizza troppo tardi che un piccolo investimento in consulenza avrebbe potuto evitare questo disastro, mettendo a repentaglio anni di duro lavoro.

Il vantaggio dell’azione preventiva

IL CASO DI ANNA,
L’IMPRENDITRICE PRUDENTE

Anna, un’imprenditrice nel settore tecnologico, sceglie di utilizzare il servizio Sos Crediti d’imposta di Ransomtax. Gli esperti conducono una verifica accurata, correggendo piccoli ma rischiosi errori nella rendicontazione. Quando arriva il controllo fiscale, Anna è preparata e supera l’ispezione senza problemi anche grazie al supporto di Ransomtax. La sua azienda continua a prosperare, mantenendo intatta la reputazione e la fiducia dei clienti. Grazie alla consulenza preventiva, Anna evita problemi legali e finanziari, garantendo un futuro sereno alla sua azienda.

Il rischio dell’inazione

IL CASO DI MARCO,
L’IMPRENDITORE IMPRUDENTE

Marco, un imprenditore di successo, decide di gestire internamente la rendicontazione dei crediti d’imposta del piano nazionale Industria 4.0, senza consultare esperti. Quando arriva un controllo fiscale, emergono errori e discrepanze che Marco non aveva previsto. Le sanzioni sono severe e la stabilità finanziaria dell’azienda è messa a rischio. La reputazione dell’azienda ne soffre gravemente e anche il conto economico. Marco realizza troppo tardi che un piccolo investimento in consulenza avrebbe potuto evitare questo disastro, mettendo a repentaglio anni di duro lavoro.

Il vantaggio dell’azione preventiva

IL CASO DI ANNA,
L’IMPRENDITRICE PRUDENTE

Anna, un’imprenditrice nel settore tecnologico, sceglie di utilizzare il servizio Sos Crediti d’imposta di Ransomtax. Gli esperti conducono una verifica accurata, correggendo piccoli ma rischiosi errori nella rendicontazione. Quando arriva il controllo fiscale, Anna è preparata e supera l’ispezione senza problemi anche grazie al supporto di Ransomtax. La sua azienda continua a prosperare, mantenendo intatta la reputazione e la fiducia dei clienti. Grazie alla consulenza preventiva, Anna evita problemi legali e finanziari, garantendo un futuro sereno alla sua azienda.

COSA RISCHI SE HAI SBAGLIATO

2A COSA RISCHIA sanzioni

SANZIONI
AMMINISTRATIVE

Dal 30% al 140%
del credito compensato

2B COSA RISCHIA reato

REATO
TRIBUTARIO

Reclusione da un minimo
di 6 mesi a un
massimo di 6 anni

2C COSA RISCHIA reato

REATO
231

Sanzioni amministrative
e sanzioni interdittive

Non vogliamo spaventarti, ma solo mostrare una realtà
che molto spesso viene nascosta o non evidenziata.
Se hai fatto tutto correttamente non rischi nulla.

Affidati alla nostra esperienza e scopri subito
se la tua documentazione dei crediti di imposta è a prova di verifica.

FOCUS CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO

Guarda i video e scopri subito tutto quello che devi sapere per minimizzare rischi.

COME VERIFICHIAMO IL TUO CREDITO R&S

VUOI RICHIEDERE UNA CONSULENZA
PER LA TUA AZIENDA?

Compila il form  e sarai ricontattato da un nostro esperto
per risolvere ogni tuo dubbio

DOMANDE FREQUENTI

DOMANDE FREQUENTI

Il costo del servizio Sos Crediti d’Imposta può variare in base alla complessità e alla specificità della situazione da affrontare. Basta contattarci direttamente per ricevere un preventivo personalizzato.

  1. Acquisizione documentale;
  2. Verifica della documentazione tecnica e fiscale (relazioni, asseverazioni, perizie, dichiarazioni, fatture, bilanci, etc.)
  3. Redazione report;
  4. Condivisione report e strategie conseguenti.

Sì, il servizio Sos crediti d’Imposta è disponibile anche per le aziende che hanno già un controllo in corso. In questi casi, l’obiettivo sarà difendere l’azienda dalle sanzioni, contestando eventuali rilievi, e fornire supporto durante tutto il processo di verifica.

Sono vari gli strumenti messi a disposizione del contribuente per porre rimedio agli errori e dipendono dalla tipologia di credito d’imposta utilizzato, dai tempi entro i quali viene corretto l’errore e dalla presenza o meno di controlli o accertamenti in corso.

Il reato penale per l’amministratore scatta al superamento della soglia di compensazione prevista dall’art. 10 quater del D.Lgs 74/2000, ovvero quando viene superata la soglia di € 50.000,00 di compensazione nel singolo anno d’imposta.

La mancata consegna della documentazione richiesta è un fatto molto grave che espone l’azienda a sanzioni quasi certe. È fondamentale essere collaborativi e fornire tutta la documentazione necessaria tempestivamente.

No. In nessun caso la certificazione del revisore entra nel merito dei presupposti previsti dall’agevolazione a prescindere da quale essa sia (Credito R&S, Formazione 4.0 o altro) essendo la stessa una mera certificazione sulla corretta imputazione dei costi.

La perizia è un elemento importante e obbligatorio per beni di valore di un certo importo, ma potrebbe non essere sufficiente da sola per garantire la conformità totale, oltre il fatto che potrebbe essere oggetto di errori o imprecisioni che la renderebbero inattendibile. Un’ulteriore verifica attraverso il servizio Sos crediti d’Imposta può fornire un livello di sicurezza più elevato.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Scarica il primo capitolo del libro

CREDITI D’IMPOSTA
SOTTO LA LENTE
DEL FISCO

Strategie e strumenti per affrontare i controlli e prevenire le sanzioni

Scarica il primo capitolo dell libro

ebook-controlli-crediti-di-imposta-landing-sos-crediti-di-imposta-ransomtax

CREDITI D’IMPOSTA
SOTTO LA LENTE
DEL FISCO

Strategie e strumenti per affrontare i controlli e
prevenire le sanzioni

RANSOMTAX TOUR 2023

COME DIFENDERSI DAI CONTROLLI SUI CREDITI D’IMPOSTA 4.0

FOCUS CREDITO D’IMPOSTA R&S E RIVERSAMENTO

In Ransomtax abbiamo sempre considerato l’informazione come una mission. Convinti che solo dallo scambio di competenze, idee e valori possano nascere opportunità di crescita reciproca. Per questo motivo, ci impegniamo costantemente a condividere con i colleghi – dottori commercialisti, consulenti e professionista d’impresa – momenti di confronto e formazione. Al tema dei controlli sui crediti d’imposta 4.0, in particolare, abbiamo dedicato un vero e proprio tour in tutta Italia, con appuntamenti online e in presenza organizzati in collaborazione con le varie sedi regionali dell’Ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili.

RANSOMTAX TOUR 2023

COME DIFENDERSI
DAI CONTROLLISUI CREDITI D’IMPOSTA 4.0

FOCUS CREDITO D’IMPOSTA R&S E RIVERSAMENTO

tour-informativo-2023-landing-sos-crediti-di-imposta-ransomtax

In Ransomtax abbiamo sempre considerato l’informazione come una mission. Convinti che solo dallo scambio di competenze, idee e valori possano nascere opportunità di crescita reciproca. Per questo motivo, ci impegniamo costantemente a condividere con i colleghi – dottori commercialisti, consulenti e professionista d’impresa – momenti di confronto e formazione. Al tema dei controlli sui crediti d’imposta 4.0, in particolare, abbiamo dedicato un vero e proprio tour in tutta Italia, con appuntamenti online e in presenza organizzati in collaborazione con le varie sedi regionali dell’Ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili.

DICONO
DI NOI

Chi siamo

Ransomtax è una società di consulenza per imprese e professionisti che opera su tutto il territorio nazionale. Fondata nel 2018 dai dottori commercialisti Salvatore Lo Bue e Roberto Triolo, in questi anni ha sostenuto centinaia di imprese, differenti per settore produttivo e tipologia aziendale, ma con l’obiettivo comune di garantirne sempre crescita, solidità e sicurezza.

In particolare, con la divisione Fiscalità e Finanza agevolata, Ransomtax supporta le aziende nei loro progetti di innovazione e sviluppo, intercettando i migliori strumenti, come crediti di imposta, contributi a fondo perduto, agevolazioni fiscali, bandi di finanziamento, garanzie bancarie, etc.

Sos Crediti dimposta è invece la divisione di Ransomtax che si occupa di mettere al riparo le aziende dalle verifiche e dai controlli relativi all’utilizzo dei crediti d’imposta, difendendole in caso di contenziosi.

Infine, con la business unit Prevenzione 231, Ransomtax supporta le imprese nell’implementazione dei modelli di governance previsti dal decreto legislativo 231/2001.

lavora-con-noi-ransomtax-ceo-salvatore-lo-bue
lavora-con-noi-ransomtax-ceo-roberto-triolo

RANSOMTAX

lavora-con-noi-ransomtax-51-figure-professionali
lavora-con-noi-ransomtax-346-figure-professionali

Chi siamo

Ransomtax è una società di consulenza per imprese e professionisti che opera su tutto il territorio nazionale. Fondata nel 2018 dai dottori commercialisti Salvatore Lo Bue e Roberto Triolo, in questi anni ha sostenuto centinaia di imprese, differenti per settore produttivo e tipologia aziendale, ma con l’obiettivo comune di garantirne sempre crescita, solidità e sicurezza.

In particolare, con la divisione Fiscalità e Finanza agevolata, Ransomtax supporta le aziende nei loro progetti di innovazione e sviluppo, intercettando i migliori strumenti, come crediti di imposta, contributi a fondo perduto, agevolazioni fiscali, bandi di finanziamento, garanzie bancarie, etc.

Sos Crediti dimposta è invece la divisione di Ransomtax che si occupa di mettere al riparo le aziende dalle verifiche e dai controlli relativi all’utilizzo dei crediti d’imposta, difendendole in caso di contenziosi.

Infine, con la business unit Prevenzione 231, Ransomtax supporta le imprese nell’implementazione dei modelli di governance previsti dal decreto legislativo 231/2001.

lavora-con-noi-ransomtax-ceo-salvatore-lo-bue
lavora-con-noi-ransomtax-ceo-roberto-triolo
lavora-con-noi-ransomtax-51-figure-professionali
lavora-con-noi-ransomtax-346-figure-professionali

ALCUNI NOSTRI
CLIENTI

GALLERY

GALLERY

I NOSTRI SERVIZI

I NOSTRI SERVIZI

Marchio-bussola-Ransomtax

Il più apprezzato dalle imprese. Bussola è un servizio di consulenza che monitora, seleziona e propone le migliori opportunità fiscali e finanziarie. Un team dedicato di professionisti orienta e indirizza gli imprenditori verso le scelte giuste, evitando la perdita di informazioni preziose. Un check-up sui crediti d’imposta già rendicontati mette al sicuro le aziende dai rischi di sanzioni in caso di controllo.

Marchio-sos-crediti-di-imposta-Ransomtax

Una consulenza specifica sulla verifica dei crediti d’imposta del piano Industria 4.0. I nostri esperti esaminano la documentazione prodotta dall’azienda, indicando, se necessario, come intervenire prima di correre il rischio di pesanti sanzioni, pecuniarie e penali. La divisione S.O.S svolge attività di analisi della documentazione, ricostruzione documentale, affiancamento in fase di controllo e contenzioso tributario sulle materie di Industria 4.0.

Marchio-prevenzione-Ransomtax

La divisione di Ransomtax di supporto alle imprese per l’implementazione di modelli di governance, così come previsto dal decreto legislativo 231/2001 che disciplina la responsabilità amministrativa delle società in caso di commissione di reati. Una garanzia fondamentale per proteggere le aziende e dimostrare un impegno concreto in tema di etica e legalità.

Marchio-partnerplus-Ransomtax

“Partnerplus – Dai valore alla tua consulenza” è il nuovo nato in casa Ransomtax. Un servizio rivolto a commercialisti, consulenti aziendali e professionisti d’impresa per accompagnarli nel sempre più complesso mondo delle misure fiscali e finanziarie e supportarli in tema di agevolazioni fiscali e bandi, contenzioso crediti d’imposta 4.0 e implementazione modelli 231.

Marchio-bussola-Ransomtax

Il più apprezzato dalle imprese. Bussola è un servizio di consulenza che monitora, seleziona e propone le migliori opportunità fiscali e finanziarie. Un team dedicato di professionisti orienta e indirizza gli imprenditori verso le scelte giuste, evitando la perdita di informazioni preziose. Un check-up sui crediti d’imposta già rendicontati mette al sicuro le aziende dai rischi di sanzioni in caso di controllo.

Marchio-sos-crediti-di-imposta-Ransomtax

Una consulenza specifica sulla verifica dei crediti d’imposta del piano Industria 4.0. I nostri esperti esaminano la documentazione prodotta dall’azienda, indicando, se necessario, come intervenire prima di correre il rischio di pesanti sanzioni, pecuniarie e penali. La divisione S.O.S svolge attività di analisi della documentazione, ricostruzione documentale, affiancamento in fase di controllo e contenzioso tributario sulle materie di Industria 4.0.

Marchio-prevenzione-Ransomtax

La divisione di Ransomtax di supporto alle imprese per l’implementazione di modelli di governance, così come previsto dal decreto legislativo 231/2001 che disciplina la responsabilità amministrativa delle società in caso di commissione di reati. Una garanzia fondamentale per proteggere le aziende e dimostrare un impegno concreto in tema di etica e legalità.

Marchio-partnerplus-Ransomtax

“Partnerplus – Dai valore alla tua consulenza” è il nuovo nato in casa Ransomtax. Un servizio rivolto a commercialisti, consulenti aziendali e professionisti d’impresa per accompagnarli nel sempre più complesso mondo delle misure fiscali e finanziarie e supportarli in tema di agevolazioni fiscali e bandi, contenzioso crediti d’imposta 4.0 e implementazione modelli 231.


Telefono: +39 02 87 17 7256
| E-mail: contatti@ransomtax.it

© 2024
Ransomtax Srl – Largo Augusto, 1, 20122 Milano – Partita Iva 10351230965 Cap. Sociale I.V. 10.000 euro