
Novità, consigli e strumenti per far crescere la tua impresa.
Iscriviti alla newsletter e ricevi gratuitamente il pdf del nostro magazine.

In questo numero:
- SOS CREDITI D’IMPOSTA
Ricerca e Sviluppo, gli errori fatali in caso di controllo
- CREDITO R&S
Riversamento, più tempo alle imprese
- ZONE ECONOMICHE SPECIALI
Credito d’Imposta ZES: le novità del Decreto Sud
- SOAPLAST
“Fare impresa è una missione”
- SOSTENIBILITÀ
Il regolamento UE 2023/956
- MARKETING
Dal largo consumo al lusso: le tre macrocategorie di prodotto
RANSOMTAX MAGAZINE
Numeri precedenti

UN ANNO DI ECCELLENZE D'IMPRESA
NUMERO SPECIALE
Un anno del nostro magazine dedicato a tutte quelle Eccellenze d’impresa che ci hanno aperto le loro porte in questi primi 12 mesi per farsi raccontare da vicino.
Dieci eccellenze del sistema imprenditoriale italiano, grandi o più piccole nei numeri, ma tutte ricche di idee, valori e con una visione chiara del loro futuro.

OTTOBRE 2023
IN QUESTO NUMERO
Seminare successo
Guida ai nuovi fondi per
l’innovazione in agricoltura
Imprese del mezzogiorno
Investire al Sud:
le migliori opportunità
Emmesteel
Lo scaldasalviette
diventa smart
Sicurezza sul lavoro
Bando Isi Inail:
click day in arrivo
Raccontare l’impresa
Che cos’è il brand
storytelling

SETTEMBRE 2023
IN QUESTO NUMERO
Fare impresa
Scegliere il partner giusto per la finanza agevolata
Programmi di investimento
Contratti di sviluppo,
sportello aperto per
le filiere produttive
Investimenti sostenibili 4.0
Sostenibilità in azienda:
se non ora, quando?
FIM Fabbrica Italiana Motoscafi
Anima sportiva e comfort
da grande yacht
Comunicare l’impresa
Dal branding alla
registrazione del marchio

LUGLIO/AGOSTO 2023
IN QUESTO NUMERO
Fare impresa
Smart & Start italia: 108 milioni per le startup innovative
25 Milioni alle imprese
I tre avvisi del Fondo per il Turismo Sostenibile
Comunicare l’impresa
I punti chiave per il lancio di un prodotto
Made in Italy
Ros Srl, dallo scantinato alle multinazionali
Controlli e sanzioni
Quel pasticcio annunciato sul credito d’imposta Ricerca e Sviluppo

GIUGNO 2023
IN QUESTO NUMERO
Strategie vincenti
Sviluppare l’azienda
con la finanza agevolata
Efficientamento energetico
Agrivoltaico: dal Pnrr
1,1 miliardi alle imprese
agricole
Investire al sud
Bonus Mezzogiorno
alle battute finali:
senza proroga addio
all’agevolazione
Comunicare l’impresa
Visual Identity: la veste
grafica del brand
Imprese green
Il Rating Esg: misurare
la sostenibilità è un’azione
strategica

MAGGIO 2023
IN QUESTO NUMERO
Efficientamento energetico e sostenibilità
Parco Agrisolare, incentivi per gli impianti fotovoltaici
Cultura d’impresa
Materia Impresa, quando le aziende fanno networking
Comunicare l’impresa
Naming e Payoff: il “come ti chiami e cosa fai nella vita” di un brand
Tecnologia
Open Fiber e la sfida della digitalizzazione
Nuovi modelli di business
Creare valore attraverso la sostenibilità

APRILE 2023
IN QUESTO NUMERO
Aziende etiche
Rating di legalità, importanza e benefici
Comunicare l’impresa
Tone of voice: come parla la tua azienda
Moak Spa
Caffè, design e innovazione
Impatto ambientale
Il report di sostenibilità per comunicare l’orientamento delle aziende
Credito d’imposta
Beni strumentali 4.0, quando completare l’investimento

MARZO 2023
IN QUESTO NUMERO
Proprietà industriale
Depositare un brevetto e sfruttarne i benefici
Sviluppo del potenziale
Comunicazione efficace: i vantaggi per la crescita dell’impresa
Comunicare l’impresa
Brand identity: unica, chiara e memorabile
Metronotte vigilanza
Sicurezza, innovazione e amore per il territorio
Fondo rotativo turismo
Il nuovo incentivo per le imprese alberghiere
Life cycle assessment
Ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sostenibilità dell’impresa

FEBBRAIO 2023
IN QUESTO NUMERO
Crescita d’impresa
Massimizzare le vendite nel mercato moderno
Sviluppo di impresa
Perché alcune imprese ottengono contributi e altre no
Ambiente e innovazione
Le nuove sfide di Raccorderie metalliche
I 5 punti fondamentali per aziende più performanti
Dal “quiet quitting” alle aziende felici
Crediti inesistenti e crediti non spettanti
Una querelle ancora aperta

GENNAIO 2023
IN QUESTO NUMERO
Le novità in arrivo
Gli incentivi per le imprese nella legge di bilancio 2023
Sviluppare l’impresa
Ispirare il gruppo: elementi di una leadershiip efficace
Consumo sostenibile
Circular economy e servitizzazione
Dalla sicilia alle missioni spaziali
L’ascesa di Ricca IT “ma al centro c’è sempre la persona”

DICEMBRE 2022
IN QUESTO NUMERO
Sviluppare l’impresa
I sei fattori strategici per costruire un team ad alte prestazioni
Formazione dei dipendenti
Fondo nuove competenze requisiti e novità per il 2023
Reporting di sostenibilità
Le principali novitá della direttiva CSRD
Bibo-diesse
La rivincita della (bio)plastica
Crediti d’imposta
Come difendersi dai controlli fiscali
Beni strumentali
Interconnessione tardiva, i chiarimenti dell’agenzia

NOVEMBRE 2022
IN QUESTO NUMERO
Organizzazione aziendale
Quanto costa un modello 231?
Aiuti alle imprese
Il bonus energia contro i rincari
Sostenibilità
I nuovi orizzonti della responsabilità sociale d’impresa
Dall’energia ai robot
Quando l’arte di fallire con successo diventa… IDEA
Credito d’imposta R&S 2015 – 2019
Arriva la certificazione sulle attività
Credito d’imposta ricerca e sviluppo
Riversamento, proroga al 2023 e le novità del decreto aiuti ter

OTTOBRE 2022
IN QUESTO NUMERO
Credito d’imposta R&S
Proroga riversamento: conviene approfittarne?
Zone economiche speciali
Il credito d’imposta per gli investimenti nelle zes
Gestire un’impresa
La malattia delle aziende sane
Simone Gatto
Gli agrumi che hanno conquistato l’alta profumeria
Sostenibilità
Percorsi virtuosi per ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici
Modelli 231
L’importanza dei corsi di formazione

SETTEMBRE 2022
IN QUESTO NUMERO
Il dilemma del credito d’imposta R&S
Riversare o non riversare?
Credito d’imposta R&S
Il modello per il riversamento: istruzioni e criticità
Bussola, direzione crescita
Una consulenza innovativa che fa crescere le imprese
Super ace
Un incentivo alla patrimonializzazione delle imprese
Sostenibilità
Come le aziende dovranno centrare gli obiettivi green
Emissioni zero
Strategie di finanza sostenibile con il carbon neutral
Formazione 4.0
Come ottenere la maggiorazione del credito fino al 70%
Prevenzione 231
Perché adottare un modello organizzativo