
Hai assunto personale specializzato in ricerca e sviluppo?

Hai acquistato strumentazioni o attrezzature a questo scopo?

Hai commissionato ricerche ad enti specializzati?

Hai investito in competenze tecniche relative a un'invenzione?
Puoi accedere a
CREDITO D’IMPOSTA RICERCA & SVILUPPO 2015-2019
Un credito d’imposta fino al 50% per gli investimenti effettuati (tra il 2015 e il 2019) in attività di ricerca e sviluppo dalle micro, piccole, medie e grandi imprese (Riferimento normativo: art. 3 Dl. 23 dicembre 2013, n. 145 e successive modificazioni)CHI PUÒ BENEFICIARNE
Il credito d’imposta Ricerca e Sviluppo è accessibile da tutte le imprese che hanno effettuato o effettuano investimenti in attività di R&S dal 2015 al 2019, indipendentemente dalla forma giuridica dell’impresa, dal suo settore economico, dal regime di appartenenza e dal regime contabile adottato.L'AGEVOLAZIONE
Il credito d’imposta ha un valore fino al 50% per gli investimenti effettuati ed è utilizzabile in compensazione orizzontale e verticale a scomputo dei versamenti dovuti (Iva, Inps, Irpef, Ires, Irap) mediante il modello F24, a partire dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento dei costi agevolati.SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili al beneficio vanno ricondotte alle seguenti tipologie:- personale impiegato nelle attività di R&S
- quote di ammortamento relative a strumenti e attrezzature acquistati, in rapporto all’effettivo impiego nelle attività di R&S, e con un costo unitario non inferiore a 2mila euro al netto dell’Iva
- spese relative alla ricerca commissionata a università, enti di ricerca e organismi equiparati, nonché ad altri soggetti, comprese le start-up innovative
- Spese per competenze tecniche e privative industriali relative ad un’invenzione industriale o biotecnologica, a una topografia di prodotto a semiconduttori o ad una nuova varietà di vegetali
Vuoi avere più informazioni sulle agevolazioni?
Vuoi capire se puoi beneficiarne?
Vuoi un aiuto pratico?
Vorresti avere un’analisi gratuita?
COMPILA IL FORM
Vuoi capire se puoi beneficiarne?
Vuoi un aiuto pratico?
Vorresti avere un’analisi gratuita?