Il Fondo transizione industriale ha l'obiettivo di favorire l’adeguamento delle imprese alle politiche Ue sui cambiamenti climatici
Il Mimit ha approvato con Decreto direttoriale del 4 luglio 2024 le Linee Guida per l'applicazione del credito di imposta in ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Il decreto legge sulle agevolazioni fiscali (D.L. N. 39/2024) ha introdotto per i crediti di imposta 4.0 l’obbligo della cosiddetta “comunicazione preventiva”
Con la risoluzione n. 19/E del 12 aprile 2024, l’Agenzia delle Entrate ha sospeso in via temporanea l’utilizzo in compensazione mediante modello F24 dei crediti d’imposta 4.0
Come funziona l’albo dei certificatori dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo, innovazione e design
La legge di Bilancio 2024 non ha modificato o prorogato il potenziamento delle aliquote per il Sud del credito di imposta R&S, innovazione e design
Le criticità operative più frequentemente riscontrate in riferimento alla rendicontazione del credito d’imposta beni strumentali 4.0
Compilazione del quadro Ru: la novità dell'obbligo di indicare il titolare effettivo dei crediti d'imposta
Tutti i requisiti da mantenere nel tempo per poter fruire del credito d'imposta beni strumentali 4.0 senza correre rischi
Dubbi e incertezze sul credito d'imposta R&S in vista della scadenza per la presentazione dei modelli unici SC23