Il libro "Crediti d'imposta 4.0. Strategie e strumenti per affrontare i controlli ed evitare le sanzioni” di Roberto Triolo e Salvatore Lo Bue
Il decreto Sanzioni introdurrà importanti novità sul tema dei controlli sui crediti d’imposta utilizzati dalle imprese
Quali sono gli errori più comuni che si possono commettere nella rendicontazione del credito d’imposta R&S e come si può rimediare
Le Sezioni Unite della Cassazione, con sentenza N. 34419 depositata l'11 dicembre 2023, si sono pronunciate in merito alla spinosa questione della differenza tra crediti inesistenti e non spettanti
La nuova proroga sul riversamento spontaneo fa slittare al 30 giugno 2024 la scelta degli imprenditori che hanno rendicontato il credito d’imposta R&S
Nuove sentenze delle Corti di Giustizia Tributaria in merito ai termini di accertamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo
Una questione ancora da risolvere: quella della differenza tra crediti non spettanti e crediti inesistenti
Rinviata al 2023 la scadenza dei termini per aderire al riversamento del credito d'imposta ricerca e sviluppo
Sono stati prorogati al 31 ottobre 2021 i termini per effettuare il riversamento del credito di imposta ricerca e sviluppo indebitamente fruito
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello per il riversamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo. Vediamo come funziona